ATTIVITÀ

LABORATORI E ATTIVITÀ PER FAMIGLIE

Domenica 5 febbraio 2023 ore 15.00 – PLAY THE GAME, Visita guidata per famiglie con ragazzi dai 10 anni (a cura di ADMaiora)
https://www.admaiora.education/it/mostre-ed-eventi/the-game/play-the-game

Domenica 26 marzo 2023, ore 11 – ENIGMA, isita-gioco per famiglie con bambini di 6-11 anni
https://www.admaiora.education/it/mostre-ed-eventi/museo-della-tecnica-elettrica-di-pavia/famiglie/enigma

 

SMONTING, attività guidate in cui i bambini e ragazzi dai 6 anni potranno, in piena sicurezza, cimentarsi a smontare degli apparecchi elettronici. Calendario delle attività:

sabato 18 febbraio 2023, ore 16.15
sabato 18 marzo 2023, ore 16.15
sabato 15 aprile 2023, ore 16.15

Costo dell’attività: € 14,00 a postazione (1 adulto + 1 bambino/a). Il biglietto è acquistabile solo online a questo indirizzo  biglietteria online (sul sito selezionare “data” dal menu). Eventuali accompagnatori (adulti e bambini) entrano pagando il biglietto secondo le tariffe previste (€6 intero, €4 ridotto, gratuito under 5). Il biglietto di ingresso può essere acquistato direthttps://tmaster2online.tm.vivaticket.com/biglietteria/pub/buyseats/scegliSettorePub.do?idEvento=87783tamente alla biglietteria del Museo.

VISITE GUIDATE E LABORATORI PER LE SCUOLE, VISITE GUIDATE PER GRUPPI

La società ADmaiora propone visite guidate e laboratori in Museo per scuole di ogni ordine e grado.
Per informazioni: https://www.admaiora.education/it/mostre-ed-eventi/museo-della-tecnica-elettrica-di-pavia

AdMaiora organizza anche visite giuidate per gruppi: https://www.admaiora.education/it/mostre-ed-eventi/museo-della-tecnica-elettrica-di-pavia

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Ondivaghiamo
Il Museo è partner di Ondivaghiamo, un progetto di didattica per le scuole e di divulgazione scientifica per tutti che prevede lezioni sperimentali interattive in cui un docente illustra un argomento STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) avvalendosi di alcuni esperimenti appositamente progettati e coinvolgendo il pubblico nell’esecuzione degli stessi.
I moduli didattici sono differenti, sia per linguaggio, sia per esperimenti e profondità della trattazione, a seconda dell’età e competenza degli utenti (dall’ultimo anno della materna fino agli studenti universitari e per le aperture al pubblico dai 4 anni in su!)
Per maggiori informazioni sul progetto, sulle attività didattiche e per prenotazioni: https://wavenew.unipv.it/